L’innovazione, chiave per la sostenibilità idrica nell’agricoltura.
“Produrre di più con meno” è l’imperativo per sfamare un pianeta sempre più affollato e affamato. In quest’ottica, l’ottimizzazione dell’impiego della risorsa idrica è essenziale per assicurare adeguatamente livelli produttivi e qualitativi senza compromettere l’ecosistema in un quadro di scarsità crescente.
La ricerca e l’innovazione tecnologica costituiscono la principale risposta per affrontare questa sfida nel produrre sempre più alimenti in modo sostenibile.
Il convegno affronta questo tema analizzando le opportunità e i benefici delle tecniche di irrigazione a goccia, sviluppatesi in molti paesi e per molte colture con notevoli benefici produttivi ed ambientali. Si entra in un settore innovativo, che ha compiuto grandi progressi e nel quale l’Italia può vantare eccellenze imprenditoriali competitive a livello internazionale.
Programma:
- 14,30 Registrazione
- 15.00 Introduzione – Giulia Giuffrè, Irritec
- 15,15 Le politiche di gestione dell’acqua in agricoltura – Alessandro Marangoni, Althesys
- 15.45 Agricoltura e acqua: rischi e opportunità – Antonio Boselli, Confagricoltura
- 16.00 Il quadro normativo europeo e la gestione idrica – Raffaella Zucaro, CREA
- 16.15 Tecniche colturali, acqua e nuove tecnologie – Paolo Mannini, CER
- 16.30 I consorzi di bonifica per un’irrigazione efficiente – Massimo Gargano, ANBI
- 16.45 Il ruolo dell’innovazione tecnologica: l’irrigazione a goccia – Alessio Chirieleison, Irritec
- 17.00 I benefici dell’irrigazione a goccia, una visione internazionale
– Il caso Italia – Customer Testimonials – Video 8 minuti
– Il caso spagnolo – Carlos García Gutiérrez – Dto. Técnico, Irritec Iberia S.A.
A seguire la conclusione dei lavori del convegno visita al “parco della Biodiversità”.
Vi ricordiamo che gli eventi possiedono un numero di posti limitato.
Le adesioni per partecipare ai convegni potranno essere inoltrate al seguente indirizzo mailexpo2015@irritec.com
Per eventuali informazioni si consiglia di contattare gli uffici della DAVISION +39 0941 922691 / +39 0941 922693